iL PROGETTO

il progetto

Rafforzare i legami tra la popolazione giovanile ed il territorio, incrementare la coesione tra i giovani stimolando un reciproco coinvolgimento nella partecipazione e nel contrasto alla marginalità sociale che – specialmente dopo il Covid – trascende facilmente in situazioni di devianza e di malessere personale.

É l’obiettivo generale di BEin(g)Villa, un progetto che il comune di Villa Carcina ha attivato sul proprio territorio come ente capofila affiancato da alcuni enti partner: l’Associazione ADL a Zavidovici, la Cooperativa La Rete, la Cooperativa La Vela e la Società Sportiva Centurioni Rugby.

Si tratta di un progetto annuale che si prefigge di mettere in campo azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile al fine di offrire percorsi di crescita, partecipazione, inclusione sociale e supporto psico-fisico ai giovani tramite l’organizzazione di laboratori artistici, musicali e sportivi ad accesso libero e gratuito. Una serie di necessarie per soccorrere soprattutto le fasce più colpite dall’isolamento sociale conseguente ai lockdown prolungati e alla sospensione delle attività abitualmente svolte nei luoghi di aggregazione.

Nello specifico le attività che partiranno a breve comprendono un laboratorio ambientale presso gli spazi dell’orto sociale a cura della Cooperativa La Rete e dei laboratori sul tema delle relazioni intergenerazionali che prendono spunto dall’esperienza già avviata dalla Cooperativa La Rete presso lo Spazio Comunità.

L’Associazione ADL a Zavidovici – assieme alla Cooperativa La Vela – attiverà dei laboratori di musicoterapia e teatro per offrire spazi di narrazione del sé e offrire momenti di sperimentazione.
Sempre l’Associazione ADL a Zavidovici – questa volta con la collaborazione della Società Sportiva Centurioni Rugby – proporrà un laboratorio intitolato “Sport a rotazione” in cui ogni settimana sarà dedicata alla conoscenza di uno sport diverso attraverso la visita presso campi sportivi e palestre, con particolare focus sul gioco della palla ovale.

Destinatari del progetto saranno tutti i giovani dai 15 ai 25 anni residenti o frequentanti il territorio del comune di Villa Carcina.

Tutte queste attività si prefiggono inoltre di valorizzare le capacità dei giovani di coinvolgere i propri coetanei, partendo da attività che loro stessi hanno costruito e progettato e che ritengono di particolare interesse: attraverso un laboratorio di coprogettazione partecipata condotto da educatori specializzati i giovani potranno progettare in prima persona delle attività per intercettare l’attenzione e la sensibilità dei coetanei che il Comune e altre realtà educative non riescono totalmente a coinvolgere.

BEin(G)Villa è finanziato dal bando regionale “Giovani SMART (SportMusicaARTe)” che sostiene la realizzazione di progetti mirati ad azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso la promozione e il supporto di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, nonché opportunità di supporto psico-fisico ai giovani, mediante l’organizzazione di laboratori artistici e musicali e l’accesso, gratuito e libero, alle attività sportive sul territorio.

Attività in programma

L’Associazione ADL a Zavidovici – assieme alla Cooperativa La Vela – attiverà dei laboratori di musicoterapia e teatro per offrire spazi di narrazione del sé e offrire momenti di sperimentazione.

Sempre l’Associazione ADL a Zavidovici – questa volta con la collaborazione della Società Sportiva Centurioni Rugby – proporrà un laboratorio intitolato “Sport a rotazione” in cui ogni settimana sarà dedicata alla conoscenza di uno sport diverso attraverso la visita presso campi sportivi e palestre, con particolare focus sul gioco della palla ovale.

Destinatari del progetto saranno tutti i giovani dai 15 ai 25 anni residenti o frequentanti il territorio del comune di Villa Carcina.

Tutte queste attività si prefiggono inoltre di valorizzare le capacità dei giovani di coinvolgere i propri coetanei, partendo da attività che loro stessi hanno costruito e progettato e che ritengono di particolare interesse: attraverso un laboratorio di co-progettazione partecipata condotto da educatori specializzati i giovani potranno progettare in prima persona delle attività per intercettare l’attenzione e la sensibilità dei coetanei che il Comune e altre realtà educative non riescono totalmente a coinvolgere.

Smart Giovani

BEin(G)Villa è finanziato dal bando regionale “Giovani SMART (SportMusicaARTe)” che sostiene la realizzazione di progetti mirati ad azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso la promozione e il supporto di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, nonché opportunità di supporto psico-fisico ai giovani, mediante l’organizzazione di laboratori artistici e musicali e l’accesso, gratuito e libero, alle attività sportive sul territorio.