identità grafica
identità grafica
logo e identità grafica del progetto
Il progetto Bein(g) Villa si rivolge alla fascia giovanile della cittadinanza in quanto maggiormente colpita dall’isolamento sociale conseguente ai lockdown avvenuti durante la pademia Covid-19 e alla sospensione delle attività abitualmente svolte in centri e luoghi di aggregazione locali.
Mediante l’organizzazione di laboratori artistici, musicali e sportivi ad accesso libero e gratuito, l’obiettivo è quello di offrire nuovi percorsi di crescita, partecipazione, supporto psico-fisico ed inclusione sociale.
Una delle prima azioni previste dal progetto in questa direzione è la co-progettazione partecipata delle attività con educatori professionali esperti in iniziative educative in questo ambito.
Con il gruppo di giovani già attivo grazie al progetto “Area069” ad opera della Cooperativa La Vela abbiamo creato un gruppo di coordinamento giovani per favorire le attività di comunicazione e monitorare il tasso di partecipazione: nei mesi di novembre e dicembre 2022 questo gruppo si è riunito periodicamente per iniziare a plasmare l’identità grafica online del progetto e riflettere sulla creazione di un logo che ne rappresentasse al meglio il senso.
Logo
Il logo nasce quindi da un laboratorio partecipativo svolto a Villa Carcina presso lo Spazio Comunità in Via Cesare Scaluggia 89.
A seguito di alcune attività preliminari (tra cui giochi di ruolo ed improvvisazione) improntate alla definizione di uno “sblocco” creativo e ad altre prettamente didattiche sulla comprensione delle caratteristiche di un logo, sono stati realizzati alcuni disegni.
Questa attività – gestita da un grafico professionista che ha poi rielaborato e rifinito le idee emerse – ha condotto alla scelta del logo definitivo del progetto in cui risalta l’utilizzo simbolico del maestoso cedro presente nella piazza principale del Comune di Villa Carcina.
L’albero – stilizzato e rivolto verso il basso – assume anche l’identità di un pin (geolocalizzazione) posto sopra una mappa: una freccia capovolta che simbolizza il tentativo di valorizzare le attività di questo progetto all’interno dell’area comunale di riferimento.
La scelta del viola come colore di riferimento trova spiegazione nella sua complementarietà rispetto al verde dell’albero: simboleggia così l’integrazione nel contesto del Comune attraverso un approccio originale e innovativo.
L’ulteriore stilizzazione elaborata in sede di definizione risponde alle imprescindibili caratteristiche che un logo deve possedere: leggibilità, semplicità, chiarezza, immediatezza e rappresentazione.







BEin(G)Villa è finanziato dal bando “Giovani SMART (SportMusicaARTe)” di Regione Lombardia che sostiene la realizzazione di progetti mirati ad azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso la promozione e il supporto di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, nonché opportunità di supporto psico-fisico ai giovani, mediante l’organizzazione di laboratori artistici e musicali e l’accesso, gratuito e libero, alle attività sportive sul territorio.






