Laboratorio ambientale mella

Corsi

Laboratorio ambientale Mella

A cura di Agromania (Cooperativa La Rete)

Domenica 12 e 26 marzo dalle 14.00 alle 17.00
Area Orti sociali di Agromania (Via Fiume Mella, Villa Carcina)

Un laboratorio incentrato sulla biodiversità locale che rigenera la cura.
Un fiume sano corrisponde ad un territorio, a persone, piante ed animali sani. Svolge funzioni vitali per gli ecosistemi, filtra l’inquinamento, abbatte le emissioni di CO2, termoregola la temperatura locale e molto più.

Un fiume sano non è solo acqua che scorre: è l’insieme di esseri acquatici che lo popolano e lo rigenerano, di uccelli che lo visitano e lo vivono, è la moltitudine di piante che ne rafforzano le rive, filtrando l’acqua, catturando la CO2, nutrendo insetti ed animali e molto altro.

Abbiamo la fortuna di avere il fiume Mella, dobbiamo esserne consapevoli e proteggerlo!

DOMENICA 12 MARZO, ORE 14-17
Area Orti sociali di Agromania (Via Fiume Mella, Villa Carcina)
Conosciamo il nostro fiume

  • Racconto della storia del Mella e della sua identità – Gianmaria Giraudini, cresciuto nei nostri campi sulle rive del fiume
  • Anche i fiumi “vivono e muoiono”: importanza degli ecosistemi fluviali per la salute del paesaggio – Matteo Mazzola esperto in sistemi agroecologici

DOMENICA 26 MARZO, ORE 14-17
Area Orti sociali di Agromania (Via Fiume Mella, Villa Carcina)
Conosciamo il nostro fiume

  • Strategie, pratiche e strumenti per “curare il Mella”: esempi di biorimediazione e ristrutturazione di morfologia e fisiologia del fiume.

Se sei giovane la proposta è per te! La partecipazione è libera e gratuita

Intendi unirti a noi? Invia un messaggio whatsApp a Sandra 349 4650 200 scrivendo: Lab Ambiente Mella
nome, cognome, età e comune di residenza.