Progetto Smart Giovani finanziato da Regione Lombardia

#Bein(g)villa

"Rafforzare i legami tra la popolazione giovanile ed il territorio, incrementare la coesione tra i giovani stimolando un reciproco coinvolgimento nella partecipazione e nel contrasto alla marginalità sociale che – specialmente dopo il Covid – trascende facilmente in situazioni di devianza e di malessere personale."

sabato 8 luglio evento conclusivo

LET’S PARTY
Sabato 8 luglio 2023. Dalle 16.00 alle 23.00
Parco Pubblico di Villa Glisenti. Via Italia 68 – Villa Carcina

Sport, arte e live con Sidy Casse, Laid-back attitude, S-banda

prossimi corsi e attività

A rotazione per l’inclusione. Laboratorio sportivo
Dal 23 giugno. Parco Glisenti. Ogni venerdì mattina o pomeriggio (info nella pagina dedicata)

Identità a confronto
Dall’11 maggio. Ogni giovedì dalle 16.30 alle 18.30 Spazio Comunità Via C.Scaluggia 89, Villa Carcina

Laboratorio ambientale Mella
Domenica 12 e 26 marzo dalle 14.00 alle 17.00. Area Orti sociali di Agromania (Via Fiume Mella, Villa Carcina)

Italiano a Teatro
Dal 13 febbraio. Ogni lunedì dalle 9.30 alle 11 Spazio Comunità Via C.Scaluggia 89, Villa Carcina

Laboratorio Musicoterapia

Dal 26 gennaio. Ogni giovedì dalle 16.30 alle 18.30 Spazio Comunità Via C.Scaluggia 89, Villa Carcina

Laboratorio Intergenerazionale

A cura di Cooperativa La Vela Appuntamento mensile presso lo Spazio Comunità del Comune di Villa Carcina

Creare un ponte tra generazioni. Presso lo Spazio di Comunità di Villa Carcina, realizziamo un percorso di incontro tra le generazioni. Ragazzi e anziani già si conoscono perché presso lo Spazio di Comunità vengono saltuariamente realizzate attività intergenerazionali, sempre molto gradite. Con il progetto #BEin(g)Villa potenziamo e cementiamo queste relazioni, in modo da renderle durature nel tempo. Valorizziamo da un lato le competenze dei ragazzi e la loro capacità di cura in modo da renderli protagonisti proattivi della comunità (“cura che cura”).
Dall’altro concorriamo a ridurre l’isolamento sociale degli anziani, aumentando coesione sociale e sussidiarietà.

Scopri i corsi e le attività

Le attività in programma si prefiggono di valorizzare le capacità dei giovani di coinvolgere i propri coetanei, partendo da attività che loro stessi hanno costruito e progettato e che ritengono di particolare interesse.

BEin(G)Villa è finanziato dal bando “Giovani SMART (SportMusicaARTe)” di Regione Lombardia che sostiene la realizzazione di progetti mirati ad azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso la promozione e il supporto di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, nonché opportunità di supporto psico-fisico ai giovani, mediante l’organizzazione di laboratori artistici e musicali e l’accesso, gratuito e libero, alle attività sportive sul territorio.